La vettura presenta un design molto originale espresso soprattutto dai fari anteriori, spigolosi che si fondono con la mascherina, e posteriori che si uniscono al centro del portellone e continuano sulla fiancata disegnando un elemento luminoso a forma di “Z”.
All’interno si notano subito i 2 schermi da 10,25″, di cui quello touch al centro offre la connettività Android Auto/ Apple Car Play in modalità wireless (senza bisogno di cavi) e tante nuove funzioni comprese quelle online (gratuite per i primi 5 anni, come il controllo dello stato della vettura del cellulare). Eccellenti anche la presenza della ricarica wireless per smartphone e il sistema audio premium Bose.
Anche tutto il comparto sicurezza è stato aggiornato ed ora i20 offre lo Smart Cruise Control (NSCC) – che sfrutta il sistema di navigazione per anticipare le curve o i rettilinei in arrivo sulle autostrade e regola automaticamente la velocità per una guida più sicura – e l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) – che adatta autonomamente la velocità ai limiti previsti.
Presenti inoltre la frenata automatica d’emergenza che riconosce anche i pedoni, l’antiabbandono di corsia, l’allarme contro il colpo di sonno e gli abbaglianti automatici.
Il passo avanti più significativo è però quello in termini di guidabilità: lo sterzo è più preciso e diretto del precedente modello. Interessante nuova tecnologia della trasmissione manuale intelligente che scollega il motore dalla trasmissione dopo il rilascio dell’acceleratore, garantendo così un risparmio di carburante.
La caratteristica fondamentale, infine, riguarda il motore: Hyundai i20 è per la prima volta disponibile con un sistema mild-hybrid a 48 volt che ne aumenta l’efficienza in termini di consumi ed emissioni.
Richiedi un PREVENTIVO, TEST DRIVE o ulteriori informazioni:
This happens because the functionality/content marked as "Google Youtube" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.